.jpg)
Ciao, sono Assunta
“Ogni persona è un’isola in sé stessa, e lo è in un senso molto reale, e può gettare dei ponti verso le altre isole solamente se vuole ed è in grado di essere se stessa.”
Carl Rogers
“Ogni persona è un’isola in sé stessa, e lo è in un senso molto reale, e può gettare dei ponti verso le altre isole solamente se vuole ed è in grado di essere se stessa.”
Carl Rogers
Da ragazza il mio più grande desiderio era quello di conoscere luoghi, popoli e culture diverse.
Fantasticavo sul mio futuro e immaginavo trasformare la passione per il viaggio nella mia professione, magari come accompagnatrice turistica oppure all’interno di una agenzia di viaggi.
Solo in seguito alle personali esperienze di vita ho compreso che quella passione per i viaggi mi avrebbe guidata verso un viaggio più profondo, introspettivo, finalizzato alla conoscenza del sè.
Tutti siamo chiamati a intraprendere Il viaggio della vita necessario per scoprire i nostri luoghi sconosciuti, le nostre terre inesplorate e prendere consapevolezza di come portare alla luce la nostra tendenza attualizzate. Un viaggio tortuoso, a tratti doloroso, ma necessario per conoscere a fondo se stessi ed evolvere.
- Scuola di counseling umanistico relazionale presso il Consiglio Europeo Sviluppo Umano, Napoli. Scuola accreditata dal CNCP - Coordinamento Nazionale Counselor Professionisti
- Corso di fisica quantistica applicata alla crescita e allo sviluppo personale.
- Scienze e tecniche psicologiche presso Uninettuno, Roma. In corso
- Counseling aziendale e delle organizzazioni presso Sipea, Roma.
- Corso di scrittura autobiografica Archetipi e trame di vita, presso Reverì, Milano.
Il counseling è un percorso, un viaggio, finalizzato a riconquistare la condizione di benessere, uno stato di equilibrio tra i bisogni percepiti e la realtà.
Ma può essere anche un viaggio che, attraverso il risveglio della creatività, dell’immaginazione e della fantasia, conduce verso la scoperta del talento e del proprio potenziale.
Il Counseling offre uno spazio di ascolto e di riflessione, nel quale esplorare difficoltà relative a processi evolutivi, fasi di transizione e stati di crisi e rinforzare capacità di scelta o di cambiamento.
La relazione di aiuto, nell’ottica di Carl Rogers, considerato il padre della psicologia umanistica e del counseling, dovrebbe essere esclusivamente uno strumento di libertà per ricreare attorno alla persona condizioni favorevoli alla crescita, rimuovere gli ostacoli (emozionali, cognitivi, ecc) che stanno limitando la sua felicità, restituire autonomia, un maggior senso di dignità e autostima.
Il counselor accompagna il cliente verso nuova consapevolezza necessaria per tornare ad essere decisore della propria esistenza.
Il counseling è un’attività professionale disciplinata dalla Legge 4 del 2013 il cui scopo è quello di dare sostegno a persone che stanno attraversando un momento di difficoltà.
Ho scelto il soffione per la sua bellezza e per il suo affascinante simbolismo.
Desiderio
Chiudo gli occhi per riportare a memoria un momento di gioia e spensieratezza dell’infanzia e riaffiora in me il ricordo di un campo di soffioni. Chi, almeno una volta nella vita, non si è divertito a soffiare a pieni polmoni sui candidi e soffici semi di questo fiore?
Affidando al Soffione i propri desideri?
Per desiderare e tornar a guardar le stelle non dovremmo mai perdere il contatto con la gioia, la fantasia, l’immaginazione e la creatività.
Cambiamento
Ogni anno in primavera i semi del Soffione compiono una metamorfosi e fioriscono in bellissimi fiori gialli, noti con il nome di Tarassaco, o Dente di Leone.
Un fiore coraggioso, forte e molto resistente. Si narra che Teseo mangiò per 30 giorni di fila solo denti di leone allo scopo di diventare abbastanza forte da affrontare e sconfiggere il Minotauro.
Viaggio, libertà, rinascita
Inizialmente i semi di questo fiore sono fermamente ancorati al pistillo. Poi si lasciano trasportare dal vento, e simili a paracaduti, volano nell’aria. Impavidi intraprendono il proprio viaggio. Una metafora perfetta della vita: per poter spiccare il volo dobbiamo trovare il coraggio di affrontare le nostre paure, le nostre insicurezze e liberarci dai costrutti e dai condizionamenti non più funzionali. Solo così possiamo iniziare il nostro personale e autentico viaggio della vita.
Proprietà curative
Il 5 novembre del 1885 nasce Maria Domenica, la mia bisnonna. Era conosciuta da tutti in paese come la guaritrice. Utilizzava le mani per portare sollievo ai ragazzi e alle ragazze che giocando prendevano una storta o si stiravano qualche muscolo. Trattava diversi disturbi attraverso la semplice imposizione delle mani. Oggi sarebbe conosciuta come una pranoterapeuta. Utilizzava inoltre piante officinali e acqua fresca di sorgente per curare irritazioni cutanee. Arnica, camomilla, anice, lavanda, malva e tante altre tra cui il tarassaco, la pianta purificante per eccellenza, dalle innumerevoli proprietà; è depurativa, drenante, diuretica e aiuta la digestione.